Il sistema intensivo, applicabile su coperture e terrazze con pendenza massima di 3°, consente di ampliare la scelta delle specie da mettere a dimora, contribuendo a migliorare l’inserimento di importanti complessi edilizi nell’ambiente circostante.
Il pacchetto a quattro strati del Sistema Intensivo Optigrün, è alla base della progettazione del giadino pensile realizzato all’ultimo piano della nuova aerostazione Marco Polo di Venezia.
L’INTERVENTO
Scopo dell’intervento era quello di creare in una zona non accessibile al pubblico e adibita a contenitore degli impianti tecnici dell’aeroporto, dei giardini non visitabili, ma visivamente godibili dalle vetrate degli uffici che su questi si affacciano.
La progettazione, seguendo queste direttive, ha cercato di coniugare la semplicità stratigrafica con la possibilità di avere ampie masse arbustive con fioriture quanto più lunghe possibili in termini temporali.