Vesta – Veritas

Forme nette e definite, semplicità planimetrica e grande libertà nella scelta botanica: sono queste le regole e i criteri generali che ci hanno guidato nella progettazione dell’intero parco aziendale Vesta a VENEZIA MESTRE e nel giardino pensile realizzato nella hall d’ingresso.

Rispettando i criteri generali la Committenza ci ha richiesto di soddisfare tre requisiti ritenuti fondamentali:

a. garantire a tutti gli uffici amministrativi, gli unici a non affacciarsi sul parco aziendale, una visuale rilassante e adatta all’importanza dei luoghi;
b. aumentare la coibenza termica della reception cercando di diminuire gli sbalzi termici;
c. creare un elemento di cerniera-congiunzione fra il corpo principale e la zona controllo ingresso pedonale e carraio.


SISTEMA UTILIZZATO

Dopo un’attenta analisi delle richieste si è deciso di utilizzare il Sistema Intensivo Optigrün a quattro strati:

. il primo strato composto da telo divisorio, guaina antiradice certificata e materiale drenante per uno spessore di 12 cm circa, in grado di assicurare un accumulo di acqua pari a 85 lt/mq.

. Il secondo e terzo strato realizzato con un tessuto filtrante immarcescibile e terriccio speciale umizzato alleggerito.

. Infine l’ultimo composto dalla vegetazione: Aceri, Lonicera, Nandina domestica, Hypericum Moserianum.

VANTAGGI

Il sistema scelto ha consentito di ridurre notevolmente il carico sulla copertura che si è attestato tra i 250 e i 300 Kg/mq.
Il sistema d’irrigazione con falda artificiale nello strato di drenaggio del rivestimento verde del tetto offre il maggior grado di efficienza per sfruttare in modo economico le acque meteoriche e senza dilavare inutilmente le sostanze nutritive per le piante.