Villa Ghiraldo

Il giardino che circonda Villa Ghiraldo è una delle opere progettate e realizzate dall’Ingegnere Japelli che è il più noto architetto di giardini veneti della prima metà dell’Ottocento.

I giardini di Japelli sono delle vere composizioni romanzesche, improntate all’Ade virgiliano e ai luoghi di Ariosto e del Tasso. Egli, durante la sua vita lavorativa, si cimenta con diverse grandezze, dal minuscolo giardino urbano al grande parco cittadino e del nobile potente. In tutti dimostra di saper bene approfittare di scenografici, preesistenti sfondi, ma anche degli elementi che la natura gli offre.

Anche questo giardino, al momento del nostro intervento, conservava seppur nell’incuria e dopo molti interventi sbagliati, i segni di un antico splendore, un capolavoro ed un patrimonio che doveva essere riportato a una nuova vita e in questo consisteva la nostra sfida.

INTERVENTO
Le linee guida sono state una paziente ricerca dei disegni originali, un profondo studio di tutto il materiale in grado di farci capire lo spirito che aveva portato l’autore a realizzare il giardino. Il progetto si è quindi concretizzato in piccoli ma importanti interventi per eliminare tutte le aggiunte non degne di importanza e riportare il parco all’idea originaria.

Un restauro conservativo e più in generale un atto di profondo rispetto per la tradizione e di amore verso chi ha rappresentato una guida importante per la “cultura del verde” nella nostra terra.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...