La Moretto abbigliamento, azienda in forte espansione specializzata nella commercializzazione di capi d’abbigliamento, ha sede in un paese vicino a Cessalto, Santa Maria di Campagna.
Nata come piccolo negozio, per merito della visione manageriale della famiglia Moretto, si sviluppa in brevissimo tempo sia in termini di fatturato che di superficie di vendita.
A metà degli anni novanta, per poter continuare a garantire il trend di crescita, alla proprietà si impone una decisione: trasferire l’attività in una zona commerciale con la possibilità di un maggior indotto o rimanere ancorato alle origini, ristudiando una nuova immagine per la sede aziendale.
PROGETTO
La scelta intrapresa segna il punto di partenza della proficua collaborazione fra la Moretto abbigliamento e la Benetazzo Spazioverde. L’idea di partenza fu subito chiara e precisa.
Creare un parco moderno e dinamico su una superficie di circa ventimila metri quadri, in sintonia con la costruzione dei nuovi capannoni e rispettoso dei tratti caratteristici del paese.
Partendo da questi due concetti generali i criteri fondamentali che segnano il percorso progettuale sono sostanzialmente due:
a. la possibilità di fruibilità da parte del cliente
b.la creazione di visuali privilegiate dalle vetrate del negozio verso l’esterno
Dolci e armoniose modulazioni del terreno si ripetono lungo tutta la parte perimetrale del giardino, aprendo e chiudendo alla vista il paesaggio agricolo circostante. I percorsi, realizzati in ghiaietta spezzata grigia che cromaticamente contrasta in modo deciso con il verde della vegetazione, conducono e accompagnano il pubblico nella visita.
Qua e là, quasi disposti casualmente, piccole zone di sosta consentono di fermarsi ad ammirare la vegetazione.
All’interno del negozio delle grandi vetrate inquadrano alcune visuali privilegiate del giardino, mettendo in modo naturale in relazione l’ambiente esterno con ciò che sta dentro. Giocando con le differenze di quota del terreno, le variazioni dimensionali e cromatiche delle piante e degli arbusti siamo riusciti a spezzare la monotonia e staticità della scena, contribuendo a creare profondità e a far percepire gli spazi molto più grandi del reale.
Avendo la necessità di ampliare il parcheggio riservato ai clienti, per evitare di inserire un elemento “troppo pesante” in relazione al contesto, abbiamo scelto di realizzarlo leggermente al di sotto del piano di campagna.
Il parcheggio, oltre a essere circa 50 cm sotto la quota di riferimento, è circondato da muretti a secco in pietra alti circa 60/70 cm che delimitano e contengono il giardino. In questo modo, anche quando vi è un’elevata affluenza di macchine, l’impatto visivo è appena percepibile.
Rimanendo in linea con i presupposti iniziali, anche per il parcheggio abbiamo scelto una pavimentazione drenante in ghiaia a differente granulometria, in grado, abbinata a un sistema di raccolta acque piovane, di evitare ristagni.
Oggi la Moretto abbigliamento è conosciuta come importante azienda nel settore del commercio di abbigliamento e per il suo giardino aziendale che, in ogni stagione, è sempre pieno di entusiasti ammiratori.